Venerdì 11 Aprile si è concluso il percorso di PCTO di 9 ragazzi di 4BL del nostro istituto.
Il programma ha previsto 7 incontri di 2 ore l’uno per un totale di 14 ore suddivise in lezioni di Teoria e di Pratica a tema astronomia e tecniche per l’osservazione del cielo.
L’obiettivo finale del percorso è stato quello di fornire ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato al progetto, le informazioni di base, teoriche e pratiche, della astronomia e prepararli a gestire in autonomia una serata pubblica presso l’ Osservatorio e il planetario.
Durante la serata (ahimè non aiutata dalle condizioni meteo…) i ragazzi hanno spiegato al pubblico presente (oltre 50 persone) il funzionamento dei telescopi in dotazione presso l’OAG, come orientarsi nel e con il cielo, la mitologia legata alle costellazioni e l’utilizzo del planetario per fini didattici.
Un ringraziamento speciale va a tutto il team di volontari dell’Osservatorio di Genova Sestri Ponente, in particolar modo a Enrico Giordano e Rinaldo Queirolo che hanno sapientemente e pazientemente accompagnato i ragazzi in questo percorso, trasmettendo tutta la loro passione verso l’astronomia.
Complimenti ai ragazzi che hanno gestito con maestria, nonostante la forte emozione, la serata finale.
Grazie a tutti, agli studenti, ai docenti e al gruppo astrofili che hanno reso questo percorso coinvolgente e appagante.
Prof.ssa Paola Ferrari
0