Cosa fa
Il dipartimento di informatica in un Istituto Tecnico ad indirizzo Informatica e Telecomunicazioni svolge un ruolo centrale e articolato, occupandosi, oltre alla didattica, di diversi aspetti fondamentali della vita scolastica dell’istituto.
Progettazione didattica
Il dipartimento coordina la programmazione delle discipline informatiche, definendo obiettivi comuni, metodologie didattiche e criteri di valutazione. Elabora il curricolo verticale delle materie informatiche attraverso i cinque anni, garantendo continuità e progressione degli apprendimenti.
Discipline e insegnamenti
Gestisce l’organizzazione e il coordinamento di diverse materie.
Nell’indirizzo Informatica e telecomunicazioni:
- Informatica (3 corsi)
- Sistemi e reti (3 corsi)
- Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni (TPSIT) (3 corsi)
- Gestione progetto e organizzazione d’impresa (un corso)
- Informatica nell’articolazione “telecomunicazioni” (2 corsi)
Nel biennio dell’istituto tecnico:
- Tecnologie informatiche
- Scienze e tecnologie applicate
Nell’indirizzo Liceo Scientifico:
- Informatica (5 corsi)
Laboratori e risorse tecnologiche
Si occupa della gestione dei laboratori informatici, proponendo l’acquisto di nuove attrezzature, software e strumentazioni. Coordina l’utilizzo degli spazi laboratoriali e assicura l’aggiornamento tecnologico in linea con le evoluzioni del settore.
Attività integrative
Promuove e organizza:
- Certificazioni informatiche (CISCO, ICDL, linguaggi di programmazione)
- Progetti extracurricolari e competizioni (olimpiadi di informatica, hackathon)
- Stage e progetti di formazione scuola-lavoro presso aziende del settore ICT
- Incontri con esperti e professionisti del mondo digitale
Aggiornamento e innovazione
Favorisce la formazione continua dei docenti sulle nuove tecnologie, metodologie didattiche innovative e tendenze del mercato del lavoro informatico, garantendo che l’offerta formativa sia sempre attuale e allineata alle richieste professionali.
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Progetti
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Persone
Contatti
- Email: giacomo.pastorino@calvino.edu.it
Sede
-
indirizzo
Via Borzoli, 21
-
CAP
16153
-
Orari
La scuola è aperta:
Lunedì 7:30-18:00
Martedì 7:30-18:00
Mercoledì 7:30-18:00
Giovedì 7:30-18:00
Venerdì 7:30-18:00
Sabato 7:30-13:30
Ulteriori informazioni
In sede di dipartimento disciplinare, i docenti sono chiamati a:
- concordare scelte comuni inerenti al valore formativo e didattico-metodologico,
- programmare le attività di formazione/aggiornamento in servizio,
- comunicare ai colleghi le iniziative che vengono proposte dagli enti esterni e associazioni,
- programmare le attività extracurricolari e le varie uscite didattiche.
Durante le riunioni di dipartimento, i docenti:
- discutono circa gli standard minimi di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze,
- definiscono i contenuti imprescindibili delle discipline, coerentemente con le Indicazioni Nazionali,
- individuano le linee comuni dei piani di lavoro individuali.